Tinea Versicolor - Daily Do's of Dermatology
Sommario:
- Panoramica rapida di Tinea Versicolor
- Che cos'è Tinea Versicolor?
- Quali sono le cause Tinea Versicolor?
- Quali sono i sintomi e i segni di Tinea Versicolor?
- Tinea Versicolor è contagiosa?
- Quali sono i fattori di rischio per Tinea Versicolor?
- In che modo i professionisti sanitari diagnosticano Tinea Versicolor?
- Quali tipi di specialisti trattano Tinea Versicolor?
- Quali sono alcune diagnosi alternative?
- Quali sono i trattamenti e i farmaci Tinea Versicolor?
- Ci sono rimedi casalinghi per Tinea Versicolor?
- Quali sono le complicazioni di Tinea Versicolor?
- Qual è la prognosi per Tinea Versicolor?
- È possibile prevenire Tinea Versicolor?
Panoramica rapida di Tinea Versicolor
La tinea versicolor è una comune infezione fungina della pelle negli adolescenti e nei giovani adulti e porta a macchie scolorite della pelle, di solito macchie pallide (ipopigmentate) sulla parte superiore della schiena e delle spalle. È causato da un lievito ( Malassezia furfur ), che produce una sostanza che sopprime la produzione di colore nella pelle, portando alle macchie pallide. Sulla pelle più chiara, può apparire di colore rosa o marrone chiaro.
Pityriasis versicolor è un nome alternativo per tinea versicolor (TV) e uno preferito da alcuni specialisti perché la tinea si riferisce tecnicamente a infezioni fungine non-lievito, dermatofite, il tipo di fungo che colpisce il corpo (tinea corporis, comunemente noto come tigna), piedi (tinea pedis, chiamato anche piede d'atleta) o inguine (tinea cruris, indicato come jock itch). Poiché la causa della tinea versicolor è un lievito piuttosto che un vero fungo dermatofita, il termine pitiriasi versicolor (macchie di diversi colori) è tecnicamente più accurato. Sebbene "tinea versicolor" tecnicamente imprecisa sia molto più ampiamente utilizzata.
Che cos'è Tinea Versicolor?
La tinea versicolor è un'infezione superficiale risultante da un normale lievito corporeo. Normalmente colpisce la schiena, le spalle e la parte superiore del torace, sebbene possa coinvolgere il collo, la parte superiore delle braccia e, raramente, il viso. Produce una sostanza che porta a sbiancamento della pelle e chiazze chiare che durano per settimane, anche dopo un trattamento efficace.
Quali sono le cause Tinea Versicolor?
Il malassezia furfur, un lievito umano comune portato dalla maggior parte delle persone, può iniziare ad agire più come tinea corporis (tigna). Mentre la maggior parte delle persone non è mai infastidita da questo lievito, è anche ritenuto responsabile della forfora (seborrea), il che spiega perché alcuni dei trattamenti utilizzati per la forfora aiutano anche la tinea versicolor.
Quali sono i sintomi e i segni di Tinea Versicolor?
Macchie di pelle scolorite sono il segno distintivo di tinea versicolor. Versicolor significa variazioni di colore e tipicamente apparirà scuro o rosso su pelle chiara e chiaro su pelle scura. Sullo stesso paziente, l'aspetto può variare nel corso dell'anno a seconda che la pelle sia pallida o abbronzata in estate. Sullo stesso paziente, l'aspetto può variare in base alla posizione del corpo, essendo rosa / marrone nella parte centrale della schiena e pallido su un collo abbronzato.
L'eruzione cutanea di solito è limitata alle spalle, al centro della schiena e al torace, ma a volte si estende ulteriormente lungo le braccia. Il coinvolgimento del viso è visto solo occasionalmente, di solito negli afro-americani e in altri pazienti dalla pelle scura.
Altre scoperte cutanee come forte prurito, ingrossamento dei grumi, ulcerazione cutanea, perdita di capelli e linfonodi ingrossati non sono sintomi di tinea versicolor e dovrebbero indurre a cercare un'altra diagnosi.
Tinea Versicolor è contagiosa?
Sì e no. Il lievito che causa tinea versicolor è un normale organismo umano che vive sulla pelle di tutti. Si ritiene che sia acquisita quando una nuova madre tiene per la prima volta il suo bambino tra le braccia. Anche se tutti hanno il lievito, non tutti mostrano segni e sintomi di tinea versicolor. Si ottengono sintomi e segni di tinea versicolor a causa della propria popolazione di malassezia furfur piuttosto che "catturarla" da qualcun altro. L'unico modo per evitare la ricolonizzazione di una "cura" dopo un ciclo di trattamento sarebbe quello di passare dopo il trattamento in una bolla sterile senza contatto umano per sempre.
Quali sono i fattori di rischio per Tinea Versicolor?
La tinea versicolor è più comune nei maschi che nelle femmine. È più comune negli adolescenti e negli anni '20 che negli individui più giovani e più anziani. Questi fattori di rischio probabilmente hanno a che fare con l'età e le variazioni ormonalmente correlate degli oli naturali della pelle. Ci sono cambiamenti quantitativi e qualitativi negli oli naturali della pelle con la pubertà che gradualmente si attenuano con l'età. Alcuni hanno notato che la condizione peggiora in ambienti e stagioni caldi e umidi, qualcosa visto con la maggior parte delle infezioni da lieviti e funghi. In tutto il mondo è abbastanza comune in ambienti caldi e umidi ed è raro nelle secche nazioni del nord.
In che modo i professionisti sanitari diagnosticano Tinea Versicolor?
La diagnosi di tinea versicolor viene spesso fatta clinicamente (dall'aspetto), ma il modo migliore per fare la diagnosi è con un raschiamento di idrossido di potassio (KOH) che mostra un caratteristico "spaghetti e polpette" di ife (che assomigliano a rami lunghi) e spore (sfere). A volte il lievito può essere trovato dopo aver spogliato la superficie della pelle con un nastro adesivo trasparente ed esaminato il nastro al microscopio. La coltura su terreni di coltura fungina regolari richiede l'aggiunta di acidi grassi come l'olio d'oliva ed è raramente necessaria per la diagnosi. La biopsia può mostrare le ife e le spore del lievito, ma le biopsie sono generalmente raccomandate solo per casi insoliti e coloro che non rispondono alla terapia in considerazione di altre diagnosi.
Quali tipi di specialisti trattano Tinea Versicolor?
Qualsiasi specialista, compresi tutti i fornitori di cure primarie (medici di famiglia, pediatri e internisti), possono trattare con competenza la tinea versicolor. I casi atipici e quelli che non rispondono alla terapia abituale devono essere indirizzati al dermatologo (uno specialista in disturbi e condizioni della pelle) per prendere in considerazione terapie e diagnosi alternative.
Quali sono alcune diagnosi alternative?
La papillomatosi confluente e reticolata è caratterizzata da iperpigmentazione simile a una rete (colore più scuro) del torace centrale e della parte centrale della schiena. La sua causa è sconosciuta, ma in alcuni casi potrebbe essere correlata alla colonizzazione di Malassezia . L'ipomelanosi maculare progressiva si presenta con macule e chiazze (pallide) ipopigmentate sul tronco e può assomigliare molto alla tinea versicolor. In questo caso, tuttavia, il KOH è negativo e non vi è alcuna risposta ai farmaci antifungini sistemici o topici. La pitiriasi alba sono aree ovali pallide che appaiono sul viso e sono correlate all'eczema e ad altre condizioni sensibili della pelle. Questo è più probabile che risponda al trattamento steroideo topico rispetto ai farmaci antifungini. Sarebbe improbabile che la vitiligine (perdita di colore) si presenti prima sulla schiena e sulle spalle, ma è possibile.
Quali sono i trattamenti e i farmaci Tinea Versicolor?
L'econazolo topico (Spectazole), il ciclopirox (Ciclodan), il ketoconazolo (Xolegel, Nizoral), il clotrimazolo (Lotrimin) e il miconazolo (Monistat) sono tutti efficaci nel trattamento di tinea versicolor se applicati fino a quando non si verificano più prurito, desquamazione o arrossamento. La terbinafina topica (Lamisil) può essere efficace ma potrebbe non funzionare altrettanto bene per i problemi correlati al lievito come per altre infezioni fungine. I prodotti che combinano un antimicotico con un agente esfoliante (Kerasal) o con una polvere assorbente (Zeasorb) sarebbero più difficili da usare su una vasta area della schiena e delle spalle rispetto a una crema o spray.
Le aree più piccole di tinea versicolor possono essere trattate con farmaci topici, ma il coinvolgimento estensivo e le recidive sono meglio trattati con farmaci orali. Il corso del trattamento dipende dal farmaco scelto, ma i metodi a dose breve e pulsata sono efficaci nel controllo del lievito. Lo scolorimento richiederà molto più tempo per risolversi e non vi è motivo di prolungare il trattamento fino alla clearance. Agenti orali efficaci includono ketoconazolo (Nizoral), itraconazolo (Sporonox) e fluconazolo (Diflucan). Griseofulvin (Gris-peg) non è efficace per il lievito e non deve essere usato.
Il lavaggio del corpo con shampoo antiforfora contenente selenio solfuro (Selsun Blue), piritione di zinco (Head & Shoulders, Soothe) e ketoconazole (Nizoral) può aiutare la tinea versicolor a liberarsi più velocemente e a stare più a lungo. In passato, alcuni hanno raccomandato l'applicazione di shampoo per l'uso durante la notte. Questi possono essere efficaci ma spesso sono molto irritanti per la pelle. I saponi contenenti zinco piritione (ZNP) possono anche essere un trattamento efficace. Sebbene i farmaci topici e orali sopra descritti siano probabilmente sicuri in gravidanza, molti preferiranno provare prima uno di questi trattamenti di lavaggio del corpo. Le donne in gravidanza dovrebbero parlare con il proprio medico delle opzioni di trattamento.
Ci sono rimedi casalinghi per Tinea Versicolor?
Una varietà di rimedi casalinghi è raccomandata per tinea versicolor. Questi sono, per la maggior parte, quelli raccomandati per altre malattie della pelle come l'eczema e l'acne. Molti rimedi casalinghi hanno alcune lievi proprietà antibiotiche e antifungine che potrebbero aiutare, ma in molti casi possono causare problemi propri.
L'olio dell'albero del tè, l'aloe vera e l'aglio sono tutti potenziali allergeni cutanei e la loro applicazione può causare prurito e formazione di vesciche. L'aglio è anche irritante per la pelle e può essere curcuma e aceto di mele se usato in modo eccessivo.
Alcuni rimedi casalinghi come olio di cocco, olio di origano e lillà indiano hanno il potenziale per incoraggiare la crescita del lievito, specialmente quando usano una base di olio d'oliva. Lo yogurt è stato raccomandato per essere ingerito e applicato localmente per l'effetto probiotico.
Mentre la maggior parte dei rimedi casalinghi sono innocui, non ci sono studi che suggeriscono che nessuno di essi, o manipolazione della dieta, sarà utile nella maggior parte dei pazienti.
Nessuno di questi è stato studiato in gravidanza e tutti i trattamenti a base di erbe e "naturali" devono essere affrontati attentamente nella paziente incinta.
Parlate con il vostro medico prima di iniziare qualsiasi rimedio a casa in quanto alcuni potrebbero interagire con i farmaci che vi vengono prescritti.
Quali sono le complicazioni di Tinea Versicolor?
La principale complicazione della tinea versicolor è lo scolorimento della pelle che persiste per settimane dopo il trattamento perché i melanociti (cellule che producono il colore della pelle) richiedono tempo per recuperare e pigmentare correttamente la pelle. Non ci sono complicazioni permanenti di tinea versicolor. Come infezione / colonizzazione interamente superficiale, non vi è alcuna preoccupazione per un'invasione più profonda nei pazienti con sistema immunitario intatto. La malassezia può essere un fattore nella follicolite da pitrosporum e, nei pazienti con trapianto di cellule staminali, può essere causa di problemi polmonari.
Qual è la prognosi per Tinea Versicolor?
La prognosi della tinea versicolor è complessivamente buona. La maggior parte dei pazienti alla fine "supererà" la tinea versicolor, ma potrebbero volerci decenni. Sebbene il recupero delle aree pallide sia ritardato, anche dopo il trattamento sistemico, alla fine si ripigmenteranno.
È possibile prevenire Tinea Versicolor?
Una volta trattati, i lavaggi del corpo di manutenzione con shampoo antiforfora da banco o da banco possono prevenire o ridurre il tasso di recidiva di tinea versicolor.
Mal di schiena medio: cause , Trattamento e rimedi casalinghi

Nausea prima del periodo: cause, rimedi casalinghi, trattamento

Tinea versicolor vs. vitiligine: sintomi e trattamento delle condizioni della pelle

La vitiligine è una malattia della pelle autoimmune che distrugge le cellule che producono i pigmenti della pelle (melanociti) mentre la tinea versicolor deriva dall'infezione superficiale di un lievito. Queste due malattie producono cambiamenti della pelle; la vitiligine e i suoi sottotipi spesso appaiono dapprima come una macchia bianca sulla pelle normalmente pigmentata. Tinea versicolor produce variazioni di colore nella pelle; macchie scure o rosse sulla pelle chiara o macchie di leggerezza sulla pelle scura.