Ascesso dentale: cos'è, come si cura e come si previene
Sommario:
- Fatti del dente ascesso
- Sintomi e segni del dente ascesso
- Diagnosi del dente ascesso
- Trattamento del dente ascesso
- Complicanze di un dente ascesso
- Prevenzione del dente ascesso
Fatti del dente ascesso
Un dente ascesso è una condizione dentale in cui il nervo del dente, noto anche come polpa dentale, è stato infettato. L'infezione di solito si verifica quando una cavità dentale (carie dentaria) non viene trattata e si diffonde in profondità all'interno del dente. L'infezione può anche verificarsi da un dente rotto o rotto in cui la polpa dentale è esposta all'ambiente orale. I batteri che causano un ascesso possono diffondersi lungo la lunghezza delle radici e nel tessuto osseo circostante. I professionisti del settore dentale ritengono inoltre che si possa verificare un'infezione tra i tessuti gengivali e la radice del dente, che si chiama ascesso parodontale. Inoltre, il nervo dentale può essere suscettibile a lesioni che portano a un'infezione dopo il completamento di una corona o di un riempimento di grandi dimensioni. Maggiore è la quantità di decadimento, più il trattamento dentale si avvicina al nervo dentale e maggiore è la probabilità che il nervo possa essere compromesso. Anche i denti che sono direttamente sottoposti a un trauma dentale (ad esempio, da una caduta o da un colpo di un proiettile come una palla da baseball) sono soggetti a infezione e devono essere immediatamente esaminati da un dentista.
Sintomi e segni del dente ascesso
I sintomi comuni di un ascesso dentale includono
- gonfiore,
- dolore durante la masticazione,
- mal di denti costante o sordo,
- pulsazione costante associata al dente.
Altri sintomi possono includere
- gonfiore delle ghiandole del collo,
- febbre,
- alitosi e
- sapore strano o amaro in bocca.
Può essere presente anche il drenaggio dal tessuto gengivale. Il tessuto gengivale può infiammarsi, gonfiarsi o infettarsi. Può anche svilupparsi un piccolo brufolo sul tessuto gengivale indicato come tratto sinusale ed è solitamente rappresentativo di un'infezione dentale. L'ascesso può essere doloroso, ma a volte il problema può passare inosservato se non rilevato da un dentista.
Diagnosi del dente ascesso
La diagnosi si ottiene di solito sulla base di sintomi clinici o presentazione radiografica. Una radiografia può rivelare la perdita ossea lungo le estremità delle radici dentali indicando un'infezione o un ascesso. L'esame clinico può anche confermare l'infezione e può includere test di pressione o simulazione del nervo dentale con temperatura (sensibilità a cibi o liquidi caldi o freddi).
Trattamento del dente ascesso
Una volta che un dente ha un ascesso, le opzioni di trattamento consistono nella terapia del canale radicolare per pulire e rimuovere l'infezione o l'estrazione del dente. La terapia canalare è una procedura prevedibile e generalmente indolore. Se è coinvolto un dente del giudizio, più comunemente il dente viene rimosso. La prognosi per un dente ascesso è buona, specialmente se presa in anticipo. Un dentista può scegliere di mettere il paziente su antibiotici al momento del trattamento per evitare che l'infezione si diffonda ulteriormente nei tessuti molli e duri. Gli antibiotici non sono sempre indicati e di solito sono prescritti a discrezione del medico curante. Impacchi caldi e gestione del dolore con antinfiammatori sono i migliori rimedi casalinghi; tuttavia, l'infezione non può essere affrontata correttamente o completamente senza consultare un dentista. Non posizionare l'aspirina direttamente sul tessuto gengivale, ciò può causare danni diretti al tessuto circostante.
Complicanze di un dente ascesso
- Se l'ascesso non viene curato, l'infezione può evolversi in una cellulite che può essere grave e produrre una condizione medica pericolosa per la vita come l'angina di Ludwig.
- I segni di una cellulite o di una grave infezione possono includere febbre, malessere generale e linfonodi ingrossati nel collo o un tratto del seno drenante.
- Se l'ascesso causa difficoltà di deglutizione o problemi respiratori, consultare immediatamente un medico.
- Il gonfiore bilaterale della mandibola, una condizione nota come angina di Ludwig, è una condizione grave che richiede il ricovero in ospedale e antibiotici per via endovenosa.
Prevenzione del dente ascesso
Il modo migliore per prevenire un dente ascesso è quello di garantire esami regolari da parte di un dentista per monitorare e affrontare eventuali cavità presenti nella bocca. Alcuni dentisti raccomandano di eseguire le radiografie almeno due volte l'anno per monitorare la salute delle mascelle mascellare e mandibolare.
Sintomi di ascesso cutaneo, trattamento, cause, chirurgia e rimedi casalinghi

Il trattamento di un ascesso cutaneo comporta drenaggio e antibiotici in caso di infezione circostante. Ottieni informazioni su sintomi di ascesso, cause (MRSA) e rimedi casalinghi.
Trattamento dei pidocchi, sintomi, immagini e rimedi casalinghi

Leggi su pidocchi, pidocchi e granchi o pidocchi pubici. Scopri i sintomi, i segni, la prevenzione e il trattamento dei pidocchi con shampoo medicati. Un pidocchio può posare sette lendini al giorno.
Trattamento di infezione delle unghie (paronichia), rimedi casalinghi, cause, sintomi e immagini

Un'infezione che si sviluppa lungo il bordo dell'unghia o dell'unghia del piede è chiamata paronichia. Leggi le cause comuni, i sintomi, i rimedi casalinghi e il trattamento e guarda le foto.