Sintomi di avvelenamento da molluschi neurotossici, trattamento e fattori di rischio

Sintomi di avvelenamento da molluschi neurotossici, trattamento e fattori di rischio
Sintomi di avvelenamento da molluschi neurotossici, trattamento e fattori di rischio

L'ABC delle intossicazioni: come intervenire?

L'ABC delle intossicazioni: come intervenire?

Sommario:

Anonim

Definizione e panoramica sull'avvelenamento da molluschi

L'avvelenamento da molluschi è un termine generale usato per indicare l'avvelenamento che si verifica quando i molluschi (principalmente ostriche, vongole, capesante o cozze) vengono consumati dall'uomo. I molluschi sono solitamente associati ad habitat di acqua salata, ma alcune specie abitano acqua dolce. Sia i molluschi d'acqua dolce che quelli d'acqua salata possono causare avvelenamenti. Poiché i sintomi dell'avvelenamento da molluschi sono in qualche modo simili e spesso i pazienti non sapevano esattamente quale tipo di molluschi avessero mangiato, la tendenza della comunità medica era semplicemente di raggruppare i sintomi insieme e diagnosticare "avvelenamento da molluschi" per qualsiasi problema correlato ai molluschi. Tuttavia, studi clinici più recenti hanno suddiviso il gruppo di avvelenamenti da molluschi in quattro gruppi:

  1. Avvelenamento da molluschi amnesici (ASP)
  2. Avvelenamento da molluschi diarroici (DSP)
  3. Avvelenamento da molluschi neurotossici (NSP)
  4. Avvelenamento da molluschi paralitici (PSP)

Questi gruppi si basano su tossine o sostanze chimiche specifiche che avvelenano l'uomo; causano sintomi specifici e non specifici. Le tossine possono accumularsi in molti tipi diversi di molluschi (vedi sopra) perché i molluschi sono alimentatori di filtri e consumano diatomee marine e alghe che possono contenere sostanze chimiche. Se i molluschi consumano alti livelli di alimenti che producono i veleni, i molluschi contengono alti livelli di veleno che possono essere assorbiti dall'uomo quando mangiano i crostacei. Inoltre, i molluschi possono concentrare altre cose come i patogeni batterici e virali durante l'alimentazione del filtro e trasferire questi patogeni alle persone quando vengono mangiati i molluschi. Questi problemi sono discussi in altri articoli (ad esempio, le infezioni da Vibrio). L'obiettivo di questo articolo è far conoscere al lettore avvelenamenti da crostacei.

Cause e sintomi di avvelenamento da molluschi

Le quattro principali categorie di avvelenamento da molluschi si basano sui sintomi prodotti e sugli specifici veleni o agenti patogeni che causano avvelenamento da molluschi. I sintomi compaiono rapidamente, di solito entro circa trenta minuti dal consumo dei crostacei contenenti veleno. La tabella seguente riassume i sintomi e i veleni che li causano; alcuni ricercatori considerano l'azaspiracide (vedi sotto) un tipo separato perché i sintomi sono più gravi, altri no. Inoltre, diversi libri di testo e altri articoli raggruppano tutte le "tossine di pesci e molluschi", quindi questa tabella rappresenta una visione organizzata dei soli veleni di molluschi.

Veleni di molluschi
Tipo di avvelenamento da crostaceiSintomiCausa
amnesticperdita di memoria permanente a breve termine, danno cerebrale, morteacido domoico
diarrhealdiarrea, nausea, vomitoacido okadaico, azaspiracido
neurotoxiclinguaggio confuso, nausea, vomitobrevetossine
Paraliticoparatesia, perdita di coordinazione, difetti del linguaggio, nausea, vomito, mortesaxitoxin, neosaxiton e gonyautoxins da I a IV

I tipi di avvelenamento amnestici e paralitici sono i tipi più gravi in ​​quanto, in alcuni individui, possono causare la morte. La morte per diarrea o avvelenamento neurotossico è raramente, se mai, osservata.

Trattamento di avvelenamento da crostacei

Non esiste un trattamento specifico per l'avvelenamento da molluschi. Tuttavia, alcuni operatori sanitari possono indurre il vomito o utilizzare una pompa dello stomaco per rimuovere il cibo se il paziente viene visto entro tre ore dall'ingestione dei crostacei. Queste azioni possono ridurre la quantità di veleno che viene assorbito attraverso il tratto gastrointestinale. Inoltre, ai pazienti vengono spesso somministrati liquidi per via endovenosa poiché possono disidratarsi dal vomito. L'uso di carbone orale può essere usato in alcuni pazienti che sono stati osservati presto dopo l'ingestione di grandi quantità di cibo che probabilmente contengono grandi quantità di veleno di molluschi. Alcuni operatori sanitari consigliano di pompare lo stomaco per rimuovere gli alimenti prima della somministrazione del carbone.

Prevenzione e fattori di avvelenamento da crostacei

Un importante fattore di rischio per l'avvelenamento da molluschi è il consumo di molluschi che è stato recentemente associato alla "marea rossa", una situazione in cui il plancton cresce così rapidamente, il suo enorme numero di organismi trasforma l'acqua in una tonalità rossastra. Sebbene molti operatori sanitari suggeriscano che le persone non dovrebbero mangiare molluschi crudi (ad esempio ostriche "crude") per prevenire l'esposizione a malattie batteriche e virali, la cottura non distrugge i veleni nei molluschi contaminati. Non ci sono antidoti per questi veleni di molluschi.

Prognosi da avvelenamento da crostacei

In generale, la maggior parte dei risultati, dopo che i sintomi si attenuano, sono buoni. Tuttavia, i risultati peggiorano in base alla quantità e al tipo di veleno ingerito. I veleni amnestici e paralitici, se ingeriti in grandi quantità, possono causare danni permanenti al sistema nervoso o persino la morte.